Dopo aver garantito l’attività dei nostri ragazzi e ragazze del settore giovanile per tutta l’estate e buona parte dello scorso autunno, a metà novembre, in occasione della seconda ondata di contagio, a malincuore abbiamo deciso di sospendere tutte le attività: questo non solo perché era quanto consigliato dalle Federazioni di Calcio e Pallavolo e dal Comitato Tecnico Scientifico, ma anche perché, tenendo noi monitorati settimanalmente i dati del contagio sul nostro territorio e nei comuni limitrofi, abbiamo preso atto dell’aumento vertiginoso di casi nel nostro comune, che ha portato al famoso picco della seconda metà di dicembre, in cui Lestizza era fra i primi comuni della regione in quanto a prevalenza del contagio.
Ad inizio febbraio, tenendo conto del calo dei contagi e per il calcio con l'allungarsi delle giornate e con dei bei sabati assolati (ricordiamo che per il calcio i protocolli non prevedono uso di spogliatoi), abbiamo deciso di riprendere gradualmente le attività, secondo i nostri rigorosi protocolli che recepiscono puntualmente le direttive delle federazioni.
Mentre nel calcio abbiamo potuto far ripartire tutto il settore giovanile, per la pallavolo la FIPAV ha permesso la ripartenza solo dei campionati dall’under 13 in su, vietando l’attività di allenamento per le altre, ecco perché non abbiamo potuto far ripartire il minivolley.
Purtroppo con l'arrivo di marzo, la curva dei contagi ha ripreso a salire e contestualmente è arrivata anche la zona rossa per la nostra Regione: in questa situazione ci siamo visti costretti a sospendere nuovamente gli allenamenti, anche perché i dati di Lestizza sono nel frattempo tornati ad essere i peggiori di tutto il medio Friuli.
Per farvi capire bene cosa intendiamo, qui trovate un grafico sulla curva dei contagi del comune di Lestizza (dati tratti dal sito della Protezione Civile del FVG) :
La linea rossa è la prevalenza dei contagi di Lestizza, ovvero su 1.000 abitanti quanti sono positivi. La linea nera è la media dei comuni del Medio Friuli.
In forma tabellare la situazione attuale è la seguente:
Il Consiglio Direttivo si è riunito di recente online ed ha deliberato che finché il Friuli rimarrà in zona rossa, le attività non potranno essere riprese. Quando torneremo in zona gialla od arancione, saremo pronti a riprendere immediatamente, valutando comunque prima la situazione corrente nel comune di Lestizza e dei comuni contermini.
Komentar